
Curiosa dalla nuova moda sono andata a documentarmi sul perché della nascita del pane ai carboni vegetali e guardate cos'ho scoperto...
Proprietà del carbone vegetale:
Il carbone vegetale viene utilizzato sia come colorante alimentare autorizzato, sia come integratore per trattare disturbi alimentari quali: meteorismo, flatulenza, aerofagia, gonfiore addominale, dispepsia, gastrite, reflusso
e acidità di stomaco, diarrea e stitichezza, colite nervosa, intossicazione. Questo perché il carbone vegetale mentre transita nel tratto gastro - intestinale intrappola ioni e molecole idrosolubili e gas intestinali a livello di stomaco e intestino.

Ammettiamolo, un toast con il pane " bianco " sfigura rispetto ad uno con il pane nero. Perché? Perché l'occhio vuole la sua parte e le papille gustative vengono stimolate in primis dall'occhio. Volete organizzare un aperitivo home-made particolare? Potete farlo con pochissimi ingredienti.
Cosa non deve mancare? Una bottiglia di prosecco, patatine, noccioline e piccoli tramezzini con il pane ai carboni vegetali che potrete condire in tutte le salse perché il sapore lo permette! Non solo farete bella figura ma vi prenderete anche cura dell'intestino dei vostri invitati!!
Vi siete divertiti? L'avete trovato utile? Lasciatemi un segno. A presto, xoxo @Unstoppable.